Come giocare a basket femminile: allenamenti e preparazione

La pallacanestro femminile è certamente una delle discipline più gettonate e amate dal gentil sesso. Ma come giocare a basket femminile? In che modo ci si può preparare per fare la propria figura sotto canestro?

Abbigliamento basket femminile

La prima cosa che consigliamo di fare a tutte le nostre lettrici è acquistare l’abbigliamento di cui hai bisogno: compra almeno 2-3 paia di pantaloncini e magliette e assicurati che siano della tua taglia e sufficientemente confortevoli. Se poi lo desideri, acquista delle ginocchiere che ti impediranno di avere dei danni (contusioni & co.) alle ginocchia in caso di caduta sul pavimento. Per quanto infine concerne le scarpe, quelle apposite per il basket, a caviglia alta, sono le migliori per tutelarti dalle distorsioni.

Preparazione per il basket femminile

Una volta che hai tutto l’abbigliamento che ti serve per giocare a basket femminile, preoccupati di metterti un po' in forma fisica.

Inizia con il correre almeno tre volte alla settimana, facendo dei percorsi a un ritmo non troppo veloce, ma costante. Quindi, allenati con il pallone da basket: comincia palleggiando, facendo passare la palla tra le gambe, effettuando passaggi (se ti stai allenando da sola, fallo contro un muro) e al campetto inizia ad allenarti con i tiri liberi, da due e da tre.

Scelta del luogo dove allenarti

La scelta del luogo dove allenarsi a basket è fondamentale. Dal campetto sotto casa alla scuola basket più affermata della città, il tuo ventaglio di alternative è molto ampio. Ricordati di accertarti che la struttura abbia tutto l’occorrente di qualità per il basket e scegli un luogo in cui l’ambiente è professionale ma amichevole.

Dieta per il basket femminile

Una volta che hai avviato questa routine, ricordati dell’importanza di seguire una dieta sana ed equilibrata, abbondando di verdure e di acqua e, secondariamente, di frutta, cereali, latticini e proteine. Parleremo dell’importanza della corretta alimentazione per il basket femminile in un separato approfondimento.

Studiare il basket femminile

Un altro consiglio che ci piace dare a tutte le nostre lettrici è l’importanza di studiare il basket femminile. Cerca di guardare il maggior numero di partite che puoi, scoprendo come si comportano le giocatrici, imparando da loro ed evitando gli errori che inevitabilmente, ogni tanto, commetteranno (anche le professioniste più affermate sbagliano!).

Infine, assicurati di avere un atteggiamento positivo nei confronti del basket, orientato al miglioramento quotidiano. E non dimenticare: il basket è solo uno sport… divertiti!

Lascia un commento