Se - come noi - sei un amante del basket, allora sai molto bene quanto questo sport possa essere straordinariamente divertente, impegnativo e affascinante nello stesso tempo.
Giocare a basket significa infatti dare il meglio di sé in termini di precisione, velocità, intuizione, tecnica, resistenza, spirito di squadra e tanto, tanto altro ancora!
Proprio per questo motivo abbiamo scelto di dedicarti la migliore scelta di attrezzature basket tra reti, canestri, tabelloni, carrelli porta palloni, protezioni antinfortunistiche e kit completi.
Se poi vuoi saperne ancora di più, per tua comodità abbiamo riassunto qui tutte le attrezzature da basket che devi assolutamente avere con te. Vediamole una per una!
Palla da basket
Naturalmente, il punto di partenza per le tue attrezzature da basket non può che essere una buona palla. Sferica e arancione, deve avere un peso tra i 567 e i 650 grammi e un diametro tra i 74,9 e i 78 centimetri. Per poter essere ritenuta idonea al gioco, la palla deve essere lasciata cadere da 180 centimetri, e deve assicurare un rimbalzo tra i 120 e i 140 centimetri.
Il canestro
A metà dei due lati “corti” del campo sono posizionati i canestri, formati dal tabellone e dai supporti di ferro che reggono l’anello. Il canestro deve essere imbottito fino ad almeno 210 centimetri dal suolo, al fine di garantire la sicurezza dei giocatori in caso di urti accidentali.
Il tabellone
Il tabellone del campo da basket può essere realizzato in vetro, plastica o materiale trasparente, con sporgenza di 120 centimetri all’interno del campo da gioco. Le sue dimensioni sono pari a 180 centimetri per quanto concerne le due basi, e 105 centimetri per quanto riguarda invece l’altezza. Il bordo inferiore deve essere distante dal terreno di gioco per 290 centimetri. A 15 centimetri dal bordo inferiore viene poi fissato l’anello, a metà distanza tra i due angoli. Dietro l’anello è poi disegnato un rettangolo da 59 x 45 centimetri.
L’anello
Appena citato, e tra le attrezzature da basket più facilmente riconoscibili, l’anello è ovviamente l’obiettivo di ogni cestista! Attrezzatura da basket fondamentale, è posto a una distanza di 305 centimetri da terra, e ha una distanza dal bordo del tabellone di 15 centimetri. Il diametro è di 45 centimetri e, fissato orizzontalmente, è arricchito da una cordicella lunga 40 centimetri: il suo obiettivo non è solamente quello di rendere più semplice comprendere la realizzazione, bensì anche rallentare la palla dopo il canestro permettendo un gioco più scorrevole.
Le altre attrezzature da basket
Se vuoi arricchire e rendere ancora più appagante la tua partita da basket con gli amici, o se hai bisogno di tutto il necessario per rendere ufficiale il tuo gioco, puoi anche procurarti ulteriori attrezzature da basket come:
- l’apparecchio che conta i 24 secondi: ogni azione d’attacco nella pallacanestro non può durare più di 24 secondi. Per contarli si utilizza uno speciale apparecchio azionato e bloccato da uno degli addetti al tavolo;
- il referto: è il documento ufficiale della partita, una sorta di verbale in cui, per singolo giocatore, sono annotati i punti, i falli, i tiri liberi e altre informazioni eventuali;
- la paletta bianca: con i numeri che vanno da 1 a 5, indica il numero di falli commessi da ogni giocatore;
- la paletta rossa: indica se la squadra ha esaurito il bonus dei 4 falli concessi. Dal quinto fallo in poi si procede con i tiri liberi.
Speriamo che questo nostro approfondimento sulle attrezzature da basket ti sia stato utile per avere le idee un po' più chiare su tutto l’occorrente necessario per giocare.
Se hai bisogno di qualche informazione in più… contattaci!