Quando si gioca a pallacanestro spesso si sognano i tiri da tre punti o le più fantastiche penetrazioni a canestro. Ci si dimentica, tuttavia, che il tiro libero è fondamentale per la buona riuscita del match, e che spesso le squadre che hanno la maggiore percentuale di realizzazione ai tiri liberi sono anche quelle che riescono a vincere le competizioni.
Se dunque anche tu vuoi diventare un cecchino infallibile, e scoprire come fare i tiri liberi e basket e segnare tanti punti, non ti resta che leggere questi segreti!
La posizione per tirare i tiri liberi
Cominciamo con la giusta posizione per tirare i tiri liberi. Partiamo dal basso: se sei destrorso, il piede destro dovrà essere allineato con il canestro. Se invece sei mancino vale la regola contraria. I piedi dovranno in ogni caso essere mantenuti alla larghezza delle spalle, con la punta in avanti, perpendicolari al canestro.
Il movimento del tiro libero
Da questa posizione, piega leggermente le ginocchi e tieni la palla con la mano di tiro. La mano non dominante dovrà invece essere dritta: il suo ruolo è solo quello di mantenere ferma la palla e accompagnarla.
Mira quindi alla parte posteriore del ferro e con un movimento fluido, che parte dalle gambe leggermente piegate, distendi le braccia fino a sentire la palla che abbandona i tuoi polpastrelli. Il segreto per tirare bene i tiri liberi è quello di agire in maniera organica, con la forza del tiro che parte dagli inferiori, prosegue lungo le braccia e poi termina nel polso, che deve scattare con decisione – ma senza irruenza – per dare forza alla palla, verso il tuo obiettivo.
I segreti per tirare i tiri liberi
L’unico segreto per tirare bene i tiri liberi è quello di… fare tanta pratica!
Ciò premesso, ci sono alcuni accorgimenti che puoi certamente realizzare con l’auspicio di incrementare le tue opportunità di realizzazione.
Prova in particolar modo a:
- Controllare bene il respiro, facendone uno bello lungo prima del tiro per rilassarti
- Non demordere, perché a tutti capitano giornate storte nelle quali sembra che non si riesca a fare nemmeno un canestro
- Concentrarti, evitando ogni distrazione durante le partite (il pubblico che ti grida contro, qualche movimento degli avversari che vogliono distrarti, e così via)
- Creare una routine per favorire la focalizzazione sul tiro, ripetendo sempre gli stesesi movimenti quando ti avvicini alla linea e quando prepari il tiro
- Essere ottimista, perché se pensi di non segnare… sbaglierai!
Ricorda infine che un tiro libero di successo è in buona parte una questione di calma. Se dovessi avere difficoltà nel trovarla durante la partita, e ti senti spesso ansioso nel momento in cui ti avvicini al tiro libero, imparare le tecniche di miglioramento della concentrazione e delle capacità mentali.
Ne parleremo in un prossimo articolo!