La realizzazione di un campo da basket può essere un buon investimento nel breve, nel medio e nel lungo termine. Sono infatti sempre di più le persone che desiderano avvicinarsi alla pallacanestro, e offrire nei loro confronti la disponibilità di un bel campetto da basket è certamente quel che ci vuole per rendersi immediatamente visibile da parte di agonisti e amatori amanti del nostro sport preferito.
Costruire un campo da basket è conveniente!
La prima cosa su cui vogliamo soffermarci nel nostro esame del costo del campo da basket sono le motivazioni per cui potrebbe essere conveniente farlo.
Ricordiamo infatti come il pallacanestro sia uno degli sport più praticati in Italia, e che costruire un campo da basket è qualcosa di molto facile anche se non si dispone di tantissimo spazio: se infatti hai la sola ambizione di trascorrere un po' di tempo con gli amici per divertirti un po' sotto canestro non hai nemmeno bisogno di rispettare gli standard agonistici di ampiezza del campo. Ti basterà riservarti qualche metro dietro il cortile di casa!
Naturalmente, se hai la possibilità di costruire un campo regolamentare le cose cambiano: potrai infatti sfruttare la disponibilità del tuo campetto per giocare sempre e in autonomia anche nelle sessioni 5 contro 5 o, se preferisci, sfruttarlo come fonte di guadagno tramite gli affitti.
Prezzi medi di un campo da basket
Il costo di un campo da basket dipende dalle caratteristiche dello stesso e dal materiale del suo pavimento. In linea di massima, i prezzi di un campo da basket all’aperto, in cemento, oscillano tra i 3.000 e i 5.000 euro.
I costi salgono se invece si punta a realizzare un campo da basket indoor in PVC, il cui prezzo può variare tra i 4.000 e i 20.000 euro a seconda delle caratteristiche dell’impianto. Si spendono generalmente alcune migliaia di euro in più per i campo da basket indoor in parquet.
La pavimentazione del campo da basket
Per quanto concerne il dettaglio del tuo prossimo campo da basket, per la pavimentazione la scelta è piuttosto ampia. Puoi infatti puntare sul legno, ideale per i campi al chiuso, oppure per i materiali sintetici, preferibili per i campi all’aperto.
Uno sguardo di particolare attenzione dovrà essere conferita all’illuminazione, con le luci equamente distribuite intorno al perimetro che circonda il campo. Per i campi all’aperto è poi indispensabile munirsi di recinzioni alte, con pali di sostegno e reti di contenimento.
Per il resto, trovi tutto l’occorrente nel nostro shop: kit da basket, anelli, reti e tutto ciò che ti serve!
1 commento
Padre Fedele Bisceglia
Interessati ai materiali x realizzazione di un campo basket in Madagascar
Costi contenuti, e info su realizzazioni in Madagascar
Distinti saluti
Padre Fedele Bisceglia
Medico missionario