Come si pulisce il parquet sportivo da basket?

Giocare su un campo da basket con il parquet pulito e lucido è il sogno di tutti i cestisti, neofiti o esperti. Ma come si pulisce il parquet sportivo da basket? Ci sono delle regole che dovresti seguire? Naturalmente si.

In questo approfondimento cercheremo di comprendere quali siano i requisiti e le azioni indispensabili per mantenere pulito il tuo parquet e migliorare così le tue prestazioni sotto canestro!

Cosa serve per pulire il parquet sportivo di un campo da basket

Iniziamo subito con il rammentare che per pulire il parquet sportivo di un campo da basket basta davvero poco! Tutto ciò che dovresti avere sempre con te è infatti:

  • Una scopa “a forbice”
  • Un panno umido
  • Un detergente apposito
  • Un secchio.

Insomma, per mantenere bello pulito il tuo parquet non avrai bisogno né di cere né di altri prodotti solventi! Ma come fare?

Come si pulisce il parquet di un campo da basket

Come dovrebbe essere già intuibile a questo punto del nostro approfondimento, lo strumento essenziale per pulire il campo da basket in parquet è la scopa a forbice: si tratta di un semplice attrezzo che può facilitare l’operazione di pulizia e che si utilizza insieme ad un apposito panno in polipropilene (o materiale similare) usa e getta, con cui si avvolgono le spazzole. Il panno è facilmente sostituibile ed è perfetto per raccogliere la polvere, piccoli residui e altra sporcizia.

Effettuata questa operazione, per andare più a fondo con la pulizia è sufficiente passare il fondo con uno straccio leggermente umido (acqua e alcol per il 5%).

Nel caso in cui siano presenti ancora delle tracce residue di gomma o di altro materiale, sarà possibile eliminarle attraverso l’uso di un altro straccio imbevuto di acetone o di tricloroetilene. Infine, nelle ipotesi di macchie determinate da sostanze come caffè e te, acqua e detergente liquido torneranno ad essere la soluzione privilegiata.

Nel caso in cui nonostante tali tentativi il parquet dovesse risultare ancora sporco, consigliamo di contattare una società esperta nella pulizia di tali superfici: l’utilizzo di sostanze più aggressive potrebbe infatti determinare dei danni anche definitivi al parquet o, comunque, condizioni che potrebbero essere oggetto di ripristino solamente a caro prezzo e con l’impossibilità di utilizzare la propria superficie di gioco per diverso tempo.

Lascia un commento