Il pick and roll è una giocata offensiva del basket realizzata con il coinvolgimento di due giocatori (di norma, una guardia e un lungo). Lo schema del pick and roll si compone di due fasi: nella prima si procede al blocco per favorire il portatore di palla e liberarlo dal difensore; nella seconda c’è il passaggio verso il bloccante che, nel frattempo, si sarà diretto verso il canestro.
Molto comune (ma non sempre facilmente realizzabile!), con un po' di allenamento il pick and roll può diventare un’arma vincente per la propria squadra. Scopriamo insieme come funziona!
Come funziona il pick and roll
Il contesto in cui applicare il pick and roll è una tradizionale situazione di attacco in cui il giocatore in palleggio si trova ad essere marcato da un difensore.
Da questa situazione un compagno dell’attaccante (di solito un lungo) porta il blocco con l’obiettivo di separare il difensore dal portatore di palla, ponendosi nel suo cono. Dopo che l’attaccante avrà sfruttato il blocco, potrà passare la palla al bloccante che, nel frattempo, si sarà liberato dal blocco e potrà dirigersi a canestro.
Non è questa, però, l’unica strada che può essere intrapresa nel pick and roll. Se infatti il difensore rimane staccato dal portatore di palla, perché decise di non seguirlo o non riesce a farlo, allora l’attaccante potrà probabilmente andare al tiro senza completare il pick and roll.
Ancora, potrebbero generarsi alcuni interessanti mismatch favoriti dallo scambio dei difensori, con la guardia che potrebbe trovarsi dinanzi a un lungo e provare a batterlo in palleggio.
Il pick and pop
Il pick and roll è uno schema così utilizzato nella pallacanestro che… sono sorte diverse varianti, più o meno utili. Una di queste è il pick and pop, in cui il bloccante non rolla in direzione del canestro ma si allontana per un tiro, da due o da tre.
Naturalmente, per la buona riuscita di questo schema è fondamentale che il bloccante abbia buone qualità di tiratore.
A questo punto non ti rimane altro da fare che rompere ogni indugio e allenarti con i tuoi compagni nel pick and roll. Se ben eseguito, questo semplice schema ti permetterà di risolvere tantissime partite, conquistando campo e creando tante alternative nei tuoi schemi di attacco.