Quando si inizia a giocare a minibasket è importante cercare di unire il divertimento allo sviluppo delle capacità motorie coordinative. Di qui, la possibilità di ideare degli strumenti didattici di palleggio e tiro che possano coniugare entrambe le finalità, permettendo ai più piccoli di ottenere importanti vantaggi dalle loro prime esperienze conoscitive con il basket.
Consapevole di ciò, la Federazione Italiana Pallacanestro ha diramato una serie di attività che possono essere proficuamente ripetute sul proprio campo da gioco, in giardino, nel campetto o nel palazzetto.
Scopriamo insieme i migliori giochi di minibasket da fare oggi!
Liberi con palla
L’esercizio Liberi con palla è certamente una delle prime attività che si è soliti organizzare in una sessione di minibasket. È infatti un esercizio semplicissimo, che può essere effettuato in qualsiasi numerosità di giovani atleti, e che non richiede un eccessivo coordinamento con gli altri bambini presenti sul campo.
A ciascuno dei piccoli cestisti dovrà essere data una palla, chiedendo loro di palleggiare liberamente per il campo. L’obiettivo di ognuno sarà quello di mantenere almeno 5 passi di distanza tra di loro. In questo modo verrà stimolato il movimento e la capacità di orientarsi sul campo, differenziando lo spazio.
Stop e via
Lo Stop e via è un esercizio leggermente più complesso, attraverso il quale è possibile raggiungere gli stessi obiettivi di orientamento del primo esercizio.
I bambini saranno lasciati liberi di palleggiare per il campo tenendo in mano un cono. Nel momento in cui un soggetto designato lo deciderà, tutti dovranno posizionare il cono a terra tenendo il palleggio aperto e verificando di non essere a meno di 5 passi da un altro. Quando il soggetto lo indicherà, tutti ripartiranno riprendendo il cono da terra.
In tal senso, il gioco può essere considerato un’evoluzione del Liberi con palla.
Amico chiamato
Un altro esercizio molto in voga nel minibasket il c.d. Amico chiamato. Con questo esercizio, tutti i giovani cestisti saranno chiamati a palleggiare liberamente per il campo. Quando lo desiderano possono chiamare un compagno invitandolo a posizionarsi di fianco, mantenendo sempre 5 passi di distanza.
Da questa posizione si potrà mantenere la stessa distanza e la linea in movimento per il campo. Nel momento in cui uno dei due lo decide, la coppia si scioglierà e il gioco riprenderà.
Acquista i migliori prodotti per giocare a basket
Hai necessità di attrezzare il tuo personalissimo campo da basket? Dai uno sguardo al nostro catalogo prodotti!