Il basket è uno dei più noti e praticati sport di squadra in Italia. Tuttavia, questo non significa che tu non ti possa esercitare anche da solo: basta uno dei nostri canestri e un po' di tempo libero per mettere a punto la propria tecnica e la propria prontezza!
Palleggio
Cominciamo con l’allenare il palleggio. Inizia da una parte del campo, palleggiando con la mano destra e facendo un giro del campo. Quindi, ripeti lo stesso esercizio palleggiando però con la mano sinistra. Organizza delle sessioni di esercizio di circa 10 minuti e poi fai una piccola pausa di qualche minuto.
Passaggio
Per esercitarti sul passaggio e sulla ricezione l’ideale sarebbe avere un amico con il quale passare la palla. Se tuttavia ti stai allenando a giocare a basket da solo, prova a far rimbalzare il pallone contro un muro e a riceverlo appena torna indietro. Per variare questo esercizio cerca di far rimbalzare il pallone da diverse angolazioni.
Rimbalzi
Anche nei rimbalzi l’ideale sarebbe quello di esercitarti con un avversario, al fine di rendere il tuo esercizio più sfidante. Puoi tuttavia cercare di allenare la tua abilità ai rimbalzi prendendo la palla e tirandola verso il tabellone (ovviamente, sbagliando). Cerca dunque di recuperare la palla con prontezza e, una volta fatto ciò, cercare il tiro a canestro per segnare sul rimbalzo.
Ripetere gli esercizi
Ora che sai come esercitarti da solo nel palleggio, nel passaggio, nel rimbalzo e nel tiro, prova a fare tutti questi esercizi in un’unica sessione.
Tiri
Ora che ti sei riscaldato un po' con questi esercizi, puoi prendere un carrello portapalloni e esercitarti dai tiri. Comincia con quelli liberi, passa con diverse posizioni del tiro da 2 punti e infine conclusi con qualche sessione dei tiri da 3 punti.
Consigli per allenarti a basket da solo
A questo punto dovresti avere un bel ventaglio di diversi esercizi con cui allenarti a pallacanestro.
Una volta che ti sarai sufficientemente esercitato con queste sessioni di training e maturata la migliore esperienza, con il passare delle settimane potrai aumentare la durata degli allenamenti al fine di esercitarti in modo sempre più intensivo.
Siamo certi che dopo qualche settimana gli esercizi che all’inizio ti sembrava insormontabili non saranno più così duri da fronteggiare, e cercherai delle sfide sempre più elevate.
Ricorda anche che non è possibile diventare dei campioni in un giorno. Cerca pertanto di allenarti frequentemente e non disperare se non dovessi accorgerti di qualche tangibile miglioramento nel breve periodo.
Facci sapere come va!
1 commento
Forte
Fortee