Giocare a basket a 20 anni

Molti ragazzi e molte ragazze si domandano se sia possibile o meno iniziare a giocare a basket a 20 anni, o se sia un’età già troppo avanzata per imbracciare il pallone e intraprendere il proprio percorso in questo meraviglioso sport.

Iniziare a giocare a pallacanestro a 20 anni

La prima cosa che vogliamo condividere con tutti i nostri lettori è che non c’è un’età ideale per iniziare a giocare a basket. Dunque, che tu abbia 10 anni o ne abbia 50, puoi sempre scendere in campo e darti da fare!

Certo è che iniziare a giocare a basket a 20 anni potrebbe non essere l’ideale se hai intenzione di diventare un giocatore professionista. Tuttavia, se il tuo desiderio è quello di fare delle partite amatoriali o, magari, agonistiche ma non ad altissimi livelli, iniziare a 20 anni ti darà ancora tanto tempo per trarre tutte le soddisfazioni che meriti.

In quanto tempo si diventa bravi a basket iniziando a 20 anni?

Naturalmente, tutto dipende da cosa intendi per “diventare bravi”. Se il tuo obiettivo è semplicemente quello di poter reggere qualche partita amatoriale tra amici, o magari iniziare con livelli agonistici moderati (le categorie più basse del basket), anche un solo anno di allenamenti e di passione potrebbe essere sufficiente.

Come probabilmente stai già pensando, molto del tuo successo come giocatore di basket a 20 anni dipenderà da una serie di fattori che andiamo ora a ripetere in sintesi.

Da cosa dipende la bravura di un giocare che inizia a 20 anni

Sono numerosi i fattori determinanti che possono impattare più o meno favorevolmente sulla tua capacità di diventare un bravo giocatore di basket anche se inizia a giocare solamente a 20 anni.

Una di queste è per esempio determinata dalle modalità di allenamento. Insomma, un conto è allenarsi una volta alla settimana con gli amici, un conto è allenarsi tre volte alla settimana seguito da un maestro.

Molto dipenderà anche dalla tua predisposizione. Chi ha già esperienza in altri sport è generalmente avvantaggiato, poiché ha dei valori aggiunti in termini di coordinamento, atleticità e, nel caso in cui si abbia già maturato esperienza con gli sport di squadra, relazione con i propri compagni.

Nel dubbio… meglio iniziare!

Se poi ci permetti un ultimo suggerimento, è sempre meglio rompere immediatamente gli indugi e iniziare a giocare!

Trova un’associazione di basket nella tua zona e recati in un giorno di allenamento per dare un’occhiata e renderti conto di quale sia il livello dei cestisti. Quindi, parla con un allenatore o con un membro dello staff e domanda informazioni sulla possibilità di iniziare ad allenarti nei loro campi.

Siamo convinti che dopo qualche ora di allenamento inizierai a prendere dimestichezza con i movimenti tipici del pallacanestro e inizierai a tirare in maniera sempre più convinta a canestro!

Lascia un commento