Come si gonfia un pallone da basket?

Il tuo pallone da basket è sgonfio e non rimbalza bene? Non è certo un buon motivo per buttarlo. Piuttosto, dovresti cercare di procurarti alcuni attrezzi (non preoccuparti, niente di complicato o costoso!) e gonfiarlo.

Ma come si gonfia un pallone da basket? Quali sono le azioni che devi fare per permettere al tuo pallone da pallacanestro di tornare al miglior aspetto?

Cosa serve per gonfiare un pallone da basket

Per gonfiare un pallone da basket procurati una pompa e un adattatore ad ago. Si tratta di due accessori economici, che puoi reperire in qualsiasi negozio di articoli sportivi. Se vuoi ottenere un risultato eccellente, procurati anche un manometro, qualora non fosse integrato nella pompa.

Quindi, determina la pressione ideale del tuo pallone da basket. Di norma questa informazione è riportata direttamente sul pallone. In caso contrario potrai semplicemente verificare quali sono le indicazioni del produttore. In genere, il valore è compreso tra 0,6 o 1,1 bar.

Fatto anche questo, non ti rimane che iniziare l’operazione di gonfiaggio se preferisci, al fine di evitare danni al pallone e all’ago, lubrifica quest’ultimo e la valvola con un prodotto a base di glicerina o di silicone.

Come gonfiare un pallone da basket

Ora che hai terminato tutti i preparativi, puoi passare alla fase operativa. Una volta che hai collegato l’adattatore ad ago alla pompa, inserisci la punta dell’ago nell’apertura della valvola della palla.

Quindi, prendi la pompa e inizia a immettere aria all’interno del pallone. Dopo un po' dovresti vedere il pallone da basket gonfiarsi gradualmente. Prosegui fino a quando noti che il manometro indica la pressione corretta: se la pompa ha un manometro incorporato ti basterà dare uno sguardo al display; in caso contrario, ogni tanto sfila l’ago e inserisci il manometro per avere un’idea della pressione.

Come prendersi cura del pallone da basket

Concludiamo questo breve approfondimento con qualche utile accorgimento per chi, come te, vuole prendersi cura del pallone da basket prolungando la sua durata nel tempo.

Fortunatamente per te, il pallone da basket è un accessorio abbastanza resistente ma… non per questo deve essere trascurato o maltrattato. Ricorda che il pallone da pallacanestro deve essere utilizzato per gli scopi per cui è nato. Dunque, evita di usarlo come un pallone da calcio, non sederti su di esso, non esercitare una eccessiva pressione.

Controlla inoltre periodicamente la pressione del pallone. Se è utilizzato tutti i giorni, è una prassi che dovresti replicare almeno una o due volte alla settimana.

Infine, valuta – soprattutto per i palloni da basket di maggiore qualità, o quelli a cui tieni di più – di sgonfiarlo leggermente dopo le partite. In questo modo ridurrai la tensione sul materiale: ricordati naturalmente di ripristinare la pressione prima del match!

Lascia un commento