Come pulire un pallone da basket?

Se ben conservato e oggetto di periodiche manutenzioni, un pallone da basket di buon cuoio può farti compagnia anche per diversi anni, divenendo in questo modo un investimento duraturo e conveniente.

Tuttavia, per poter prolungare l’esistenza del pallone da pallacanestro non potrai che riporre un po' di impegno: il pallone da basket è infatti una vera e propria calamita di polvere e di sporco e, con il passare del tempo, queste sostanze finiranno con l’attaccarsi tenacemente alla superficie del pallone.

Il risultato?

Avrai tra le mani un pallone da basket poco igienico, con poco grip e, oltretutto, a rischio di deteriorarsi irrimediabilmente.

Meglio allora preoccuparsi di pulirlo correttamente, aumentandone durata e prestazioni. Scopriamo insieme come fare!

Come togliere la sporcizia dal pallone da basket

La prima cosa che ti consigliamo di fare è prendere un secchio e riempirlo con acqua calda. Al suo interno potrai mescolare una piccola quantità di detersivo delicato, non aggressivo, con ingredienti naturali.

Quindi, prendi un panno e imbevilo nella miscela di acqua e detergente. Passalo dunque in modo deciso ma delicato sulla superficie del pallone, soffermandoti soprattutto sulle cuciture: è lì, infatti, che si annida più tenacemente lo sporco.

Fatto ciò, procedi a sciacquare il pallone da basket con acqua fresca, e poi procedi con una rapida asciugatura con uno straccio. Una volta che la palla è completamente pulita, puoi riporla in un luogo fresco e asciutto, togliendola solo in caso di necessità. Così facendo prolungherai la sua vita e la sua efficienza, permettendo a questo accessorio di farti compagnia per tanti appassionanti match!

Consigli

In conclusione di questo approfondimento, permettici qualche rapido consiglio che ti sarà utile per massimizzare l’efficienza di queste attività di pulizia:

  • non bagnare eccessivamente o immergere la palla in acqua, poiché correresti il rischio di far infiltrare l’acqua nelle crepe o nei fori e, dunque, far penetrare il liquido nel pallone, che finirà per danneggiarsi gradualmente
  • quando acquisti un pallone da basket valuta attentamente l’utilizzo che ne devi fare. I palloni da basket in pelle sono infatti pensati per un utilizzo interno, su parquet in legno. Se invece ritieni di doverlo utilizzare su asfalto, all’esterno, puoi optare per un pallone da basket in materiale sintetico o gomma, che possano garantire una migliore resistenza contro i detriti e le caratteristiche di questa superficie.

Seguendo queste brevi indicazioni siamo certi che sarai in grado di prolungare la durata e l’efficacia del tuo pallone da basket, pronto a farti compagnia per le partite più appassionanti!

A proposito, hai già dato uno sguardo al nostro catalogo di prodotti da basket? Al suo interno troverai tutto l'occorrente per organizzare delle intense sessioni di allenamento con la tua squadra o con i tuoi amici!

Lascia un commento