Canestro basket: come costruirne uno fai da te!

Sei un appassionato di pallacanestro e vorresti realizzare da solo un canestro basket fai da te?

Diciamoci subito la verità: non hai alcuna motivazione per volerlo fare… salvo che tu non voglia dare sfogo alla tua creatività e alla tua passione per il fai da te!

Nel nostro store trovi infatti tutto ciò che ti occorre per poter giocare a basket da solo o con i tuoi amici, compresi i migliori canestri da basket che potrai acquistare a basso prezzo e con spedizione ultra rapida.

Prima di dare uno sguardo alla nostra guida per realizzare un canestro basket fai da te ti consigliamo pertanto di consultare il nostro catalogo di canestri da basket, dove troverai certamente il modello che fa per te.

Detto ciò, armiamoci di un po' di pazienza e cerchiamo di capire come fare un canestro da basket fai da te!

Cosa serve per costruire un canestro da basket fai da te

Anche se ai tuoi occhi un canestro da basket potrebbe essere semplicemente un cerchio con una retina, in realtà per poter realizzare un canestro è necessario lavorare un po' di bricolage. E dunque, anche l’occorrente che ti servirà per poter costruire un canestro basket fai da te dovrà essere valutato di conseguenza.

Procurati in particolar modo:

  • una tavola di compensato piuttosto spessa;
  • un cerchio di ferro;
  • una rete che sia lunga circa 40 centimetri;
  • dei fili di ferro lunghi almeno 10 centimetri;
  • una placca e delle staffe di metallo;
  • delle viti e un trapano;
  • un supporto al quale montare il canestro o un palo.

Una volta che avrai procurato tutto questo occorrente, e a patto che non ti sia già scoraggiato (!), eccoci dinanzi alla fase “operativa”.

Come fare un canestro da basket fai da te

La prima cosa che devi fare è realizzare il tuo tabellone! Naturalmente, i nostri canestri da basket sono professionali e, dunque, hanno un tabellone molto resistente, in plexiglas. Nel tuo caso, potrebbe essere sufficiente usare una tavola di compensato, a patto che abbia uno spessore sufficiente per poter resistere ai colpi della palla. Ritaglia pertanto una volta dalle dimensioni regolari (1,8 metri x 1,2 metri) e al centro disegna un riquadro di dimensioni pari a 59 x 45 centimetri.

Lascia dunque il tabellone al suo destino – almeno per il momento! – e procedi con il procurarti un cerchio di ferro che abbia un diametro da 45 centimetri. Applica la retina al cerchio aiutandoti con dei fil di ferro e fissa il canestro al tabellone: il modo migliore per poterlo fare è saldare una placchetta, da puntellare con delle staffette in metallo, alla parte piatta del cerchio.

Prendi dunque il trapano e crea dei fori di fissaggio. Attraverso l’uso delle viti cerca di fermare il tabellone in maniera che sia ben saldo. Fatto ciò, non ti rimane altro da fare che fissare il tabellone, con delle viti, a un supporto a muro. In caso contrario, puoi utilizzare un palo, inserito sul cemento ancora morbido a terra, e interrato per almeno 50 centimetri.

Come dici? Troppo complesso?

I nostri canestri da basket sono qui proprio per questo motivo! Dai un’occhiata a questo catalogo e ordina subito il tuo canestro da basket professionale: in pochi giorni lo riceverai a casa tua, pronto per accogliere i tuoi primi canestri da tre punti o le tue prime schiacciate!

Lascia un commento