Il basket è uno degli sport più amati e praticati al mondo. Ma da dove ha origine la pallacanestro? Quali sono le origini di questa meravigliosa disciplina?
Abbiamo cercato di fare il punto nei paragrafi che trovi qui sotto. Cominciamo subito!
Storia del basket, l’invenzione dello sport
La nascita del basket viene fatta risalire al 1891 per opera di James Naismith, professore di ginnastica canadese presso il centro sportivo YMCA di Springfield, nel Massachussetts. Proprio in questa struttura il responsabile del corso di educazione fisica, Luther Halsey Gulick, domandò a Naismith di cercare un allenamento che potesse divertire gli studenti durante le lezioni invernali di ginnastica, che si tenevano abitualmente al coperto a causa delle rigide temperature.
Nel tentativo di ideare un nuovo sport, Naismith pare si ispirò a un vecchio gioco che aveva conosciuto da bambino, e che consisteva le lanciare un sasso con una particolare parabola. Contemporaneamente, a Naismith vennero in mente alcuni giochi antichi delle popolazioni maya e azteche. Il risultato?
Le prime regole del basket
Naismith si mise al lavoro per alcuni giorni e, alla fine, scrisse le prime regole del basket, molto semplici:
- Si gioca con un pallone rotondo che può essere toccato solo con le mani
- Non si può camminare con il pallone tra le mani
- I giocatori possono posizionarsi ovunque preferiscano
- Non è ammesso alcun contatto fisico tra i giocatori
- Il goal è posizionato orizzontalmente in alto.
Dopo qualche altro giorno le regole da cinque diventarono tredici, e furono pubblicate sul giornale studentesco universitario.
La diffusione del basket
Quello sport dalle regole così apparentemente rudimentali divenne in poco tempo un punto di riferimento per gli studenti del YMCA di Springfield e… non solo.
Il successo del basket fu tale che ben presto lo sport si diffuse in tutti gli Stati Uniti e, da qui, nel resto del mondo, grazie all’azione degli ostelli YMCA.
Un ruolo decisivo nello sviluppo della pallacanestro lo si deve poi ai college (un po' come, d’altronde, avviene ancora oggi): gli allievi di Naismith portarono infatti lo sport in tutte le strutture universitarie, riscuotendo grande attrattività sia tra gli uomini che, soprattutto, tra le donne.
L’arrivo del basket in Italia
Come vedremo in un altro approfondimento dedicato espressamente a questo tema, in Italia la pallacanestro iniziò negli anni dieci dello scorso secolo, con un momento di particolare vigore negli anni trenta.
Ne parleremo in un altro articolo!